Il venerdì della seconda settimana possiamo preparare un pranzo veloce ma sano e leggero scegliendo i seguenti tra i vari ingredienti proposti:
olio di oliva, castagne, verdure e ortaggi (un solo tipo), un tipo di frutta, pane.
Approfittando del periodo autunnale, potremo così preparare puntarelle lessate e saltate in padella, che accompagneremo con un po’ di pane, castagne al forno e cachi per chiudere il pranzo.
Puntarelle lessate
Ingredienti per due persone
1 cespo di puntarelle
q.b. di olio evo
q.b. di peperoncino
q.b. di sale
Per pulirle è necessario tagliare alla base il cespo e togliere la parte più dura dello stelo. Lavate singolarmente le puntarelle sotto l'acqua corrente. A questo punto tagliatele a metà per il lungo e poi via via in striscioline più sottili.
Lessatele in abbondante acqua salata
Intanto in una padella riscaldate l'olio e aggiungete il peperoncino.
Saltate le puntarelle e portatele in tavola tiepide.
Potete accompagnarle con il pane.
Castagne al forno
Ingredienti
Castagne a volontà
Le castagne al forno sono un piatto sfizioso facile da realizzare.
Quelle più piccole necessitano di 15 minuti di cottura, mentre le più grosse richiederanno fino a 30 minuti.
Tagliate la buccia delle castagne praticando un'incisione a croce. Preriscaldate il forno a 220°C, disponete le castagne su una teglia precedentemente foderata con carta da forno e lasciate cuocere per 15 - 30 minuti a seconda della loro dimensione.
Per sbucciarle con più facilità, avvolgetele ancora calde in un canovaccio pulito. Servite calde
Tipo di frutta
A scelta
Questa ricetta è stata sviluppata utilizzando il seguente pasto nella guida alimentare Vitalybra: